Come smaltire un divano vecchio

Come smaltire un divano vecchio? Prima o poi andava fatto: lo avete utilizzato e vi ha accompagnato fedelmente per parecchi anni, ma adesso è arrivato il momento di disfarsi del vostro vecchio divano.
Che siate nel bel mezzo dello sgombero del vostro appartamento in vista della vendita o di metterlo in affitto, che abbiate deciso di dare un nuovo volto al vostro salotto cambiando i vari complementi d’arredo (tra cui il divano), oppure che vogliate semplicemente sostituire il vostro attuale sofà ormai logoro con un nuovo modello, una cosa è certa: per evitare di incorrere in inconvenienti e problemi, dovete capire come smaltire un vecchio divano nel modo più corretto.
Spesso c’è molta disinformazione sul tema dello smaltimento dei divani e in generale sui rifiuti ingombranti, ma grazie a questi consigli forniti dagli esperti di Biesse Divani eviterete di sprecare tempo e forze, o nell’ipotesi peggiore, inquinare l’ambiente e incorrere in salatissime multe.
Come saprete sicuramente, pensare di smaltire un divano vecchio portandolo in strada per lasciarlo accanto ai bidoni o peggio ancora abbandonarlo nella natura non è davvero concepibile, anche se, ancora oggi, c’è chi pensa che questo sia il modo migliore (e più comodo). Le soluzioni sono diverse, ma certamente quest’ultima non è nemmeno da prendere in discussione. Senza dubbio molto dipende dalle condizioni in cui si trova il vostro vecchio divano, visto che se è ancora in uno stato buono potreste anche evitare di buttarlo e percorrere altre strade.
Come smaltire un divano vecchio, quindi? Vediamo allora le diverse alternative che avete a disposizione per liberarvi di un sofà usato in tutta comodità e nel pieno rispetto della legge in materia di smaltimento rifiuti.
Come smaltire un divano vecchio? Isola ecologica e smaltimento rifiuti ingombranti
Per chi possiede un sofà ormai vecchio e logoro oppure per chi deve svuotare casa e vuole liberarsi anche del divano la soluzione più conveniente è buttarlo. Sì, ma dove si portano i divani vecchi? La risposta è semplice: all’isola ecologica più vicina.
Se ne avete voglia e avete a disposizione i mezzi di trasporto adatti, potete occuparvi voi in prima persona di trasportare il divano presso il centro di raccolta del vostro Comune, in questo modo sarete sicuri di smaltire il divano usato in modo corretto, legale ed ecologico.
Ovviamente smaltire un divano vecchio in questo modo è sempre gratuito, non dovrete sostenere nessuna spesa e l’unica accortezza sarà quella di assicurarsi di effettuare il trasporto in sicurezza e (può sembrare banale, ma non lo è) accertarsi di farlo negli orari in cui il centro di raccolta rifiuti è aperto.
Ma c’è di più: nella maggior parte dei Comuni italiani è disponibile il servizio di smaltimento rifiuti ingombranti con ritiro a domicilio: in pratica vi basterà fissare un appuntamento con chi eroga il servizio e portare il divano in strada nel giorno e ora concordati, così saranno gli addetti a smaltire il vecchio divano portandolo presso l’isola ecologica più vicina.
Anche in questo caso non bisogna spendere nulla, è un’opzione a costo zero ed è previsto un contributo solo se si richiede il servizio aggiuntivo (e opzionale) di ritiro al piano.
Per avere maggiori dettagli a riguardo potete consultare il sito del vostro Comune di residenza.
Smaltimento divano usato tramite servizi a pagamento
Se volete sapere come smaltire un divano vecchio e non è possibile usufruire del servizio pubblico, potete prendere in considerazione l’opzione di affidarvi a ditte private specializzate, che offrono il servizio di ritiro divani usati e dispongono di personale, attrezzature e mezzi idonei a svolgere questo compito agilmente.
Ovviamente in questo caso si tratta di servizi a pagamento che, però, vi permettono di non fare davvero nessuna fatica.
Come smaltire un divano vecchio: il servizio di Biesse Divani
Spesso, quando si compra un nuovo divano, per fare spazio a quest’ultimo la ditta a cui ci si affida per l’acquisto si occupa anche di portare via il vecchio modello.
Anche Biesse Divani non è da meno e offre ai suoi clienti un efficientissimo servizio di ritiro e smaltimento del vecchio sofà, gestendo il suo prelievo dall’abitazione, il trasporto e lo smaltimento presso un’apposita discarica per la raccolta dei rifiuti ingombranti.
Si tratta di un’opzione molto comoda e vantaggiosa: occuparsi autonomamente di trasporto e smaltimento non è così semplice e veloce e richiede mezzi adeguati; inoltre, il servizio di Biesse Divani permette di non perdere tempo prezioso per chiamare gli addetti allo smaltimento rifiuti ingombranti del vostro Comune e fissare un appuntamento per il ritiro del vecchio divano: potrete, invece, usufruire di un unico servizio completo e vantaggioso per voi, vi basterà aprire la porta di casa e Biesse Divani penserà a tutto il resto!
Come smaltire un divano vecchio? Vendetelo!
Avete considerato il fatto che per smaltire un divano vecchio non sempre l’unica soluzione è buttarlo? Ebbene sì, se il vostro sofà usato è ancora in buone condizioni e può essere riutilizzato, potete disfarvi di lui vendendolo su internet o ad un mercatino dell’usato.
Ci sono decine di marketplace, app, siti di annunci e mercatini dove poter vendere articoli usati: fate delle belle foto che mostrino il divano nella sua interezza, scrivete una descrizione accurata (anche di eventuali difetti) e fissate un prezzo congruo per la qualità e lo stato del complemento d’arredo, magari ci saranno persone interessate a donare una seconda vita al vostro caro e vecchio divano.
È bene precisare che, nella maggior parte dei casi la vendita richiede tempo, ma se avete pazienza riuscirete anche a ricavarne un bella entrata.
Disfarsi di un divano usato: regalatelo a chi ha bisogno
Per fare più in fretta, se non volete buttarlo perché ancora buono e non volete attendere che qualcuno lo compri, potete disfarvi del vecchio divano regalandolo a chi ne ha più bisogno.
Iniziate chiedendo tra amici e parenti, ma se non interessa a nessuno, anche in questo caso potete affidarvi ai potenti mezzi del web e dei social in particolare.
Sicuramente avete già sentito parlare dei vari gruppi su Facebook “Te lo regalo se vieni a prenderlo”, ormai sono diffusi in ogni quartiere, città e paesino d’Italia. Se non li conoscete, il loro funzionamento è semplice. Gli utenti pubblicano nel gruppo annunci di prodotti di cui vogliono disfarsi offrendoli a chiunque è in grado di ritirarli in tempi brevissimi. In genere, la prima persona a commentare il post è quella che si aggiudica l’oggetto in questione.
Oppure, sarebbe sicuramente un bel gesto donare il divano in beneficenza, magari può essere utile ad associazioni, volontari o famiglie in difficoltà.
Smaltire il divano per pezzi
L’ultima alternativa che consigliamo a chi vuole sapere come smaltire un divano vecchio è letteralmente “farlo a pezzi” e riutilizzare le varie parti.
Quasi ogni componente del sofà può avere una seconda vita: il rivestimento in stoffa, ad esempio, può essere utilizzato per altri lavori artigianali, la struttura in legno può essere utile a voi o ad altri per il camino, potete vendere (o regalare) il ferro ad uno svuota cantine, mentre cuscini e spugne possono essere le basi di una splendida cuccia per cani.
Si tratta di un modo per smaltire il divano usato abbastanza inusuale, ma se ne avete la possibilità, può essere molto intelligente, conveniente e sostenibile.
Smaltito il vecchio divano, è ora di pensare al nuovo
Ora che siete a conoscenza delle diverse opzioni per smaltire il vecchio divano, è il momento di pensare a come sostituirlo con un modello nuovo.
Non sapete da dove iniziare per scegliere il divano nuovo? Partite dalla qualità!
Da Biesse Divani trovate la garanzia di prodotti Made in Italy dall’ottima fattura, progettati e realizzati da mani artigiane esperte. Il punto di partenza sono i materiali di alta qualità e raffinatezza che vengono plasmati e trasformati dalla creatività e dall’inventiva degli artigiani Biesse Divani per realizzare divani dallo stile unico e dalla lavorazione curata, creati per durare a lungo nel tempo.
Da Biesse Divani potrete scegliere tra una vasta gamma di modelli (divani design, divani relax, divani classici, divani letto e letti contenitore), così come valutare un’ampia offerta di rivestimenti in diversi materiali (tessuti e pelli di prima qualità). Tutti i prodotti Biesse Divani sono realizzati nell’ottica di offrire il massimo del comfort, una resistenza impeccabile e un’estetica fuori dal comune.
Noi di Biesse Divani siamo presenti con diversi showroom tra la provincia di Monza e della Brianza e Milano, scoprite quello più vicino a voi e veniteci a trovare!
Potrebbe interessarvi anche: Dove posizionare il divano in soggiorno.