Bonus Mobili divano: ecco le novità previste per il 2023

Anche quest’anno sarà possibile acquistare un divano nuovo usufruendo del bonus mobili 2023: infatti, con la nuova legge di Bilancio approvata dal Governo negli ultimi giorni del 2022, è stato confermato anche per gli anni 2023 e 2024 il cosiddetto “bonus mobili”; l’obiettivo di questo incentivo statale è di promuovere l’acquisto di beni con elevati standard energetici – riducendo i consumi e migliorando l’efficienza energetica delle abitazioni – e sostenere il settore del mobile e dell’arredamento, di fondamentale importanza in Italia.
Si tratta di un’agevolazione fiscale in forma di detrazione sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici per coloro che hanno avviato lavori di ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria di appartamenti.
Nel caso stiate ristrutturando casa e vogliate approfittare per rinnovare anche l’arredamento – cambiando, per esempio, il divano – potrete approfittare di questo bonus previsto anche per il 2023.
Vediamo innanzitutto cos’è il bonus mobili e come ottenerlo, così come quali novità sono state introdotte con il bonus mobili 2023 e come usufruire di questo incentivo per comprare il divano nuovo.
Bonus mobili 2023: come funziona?
Il bonus mobili è un’agevolazione fiscale, attiva già da diversi anni, che permette di ottenere una detrazione sull’IRPEF (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) pari al 50% del valore di mobili e grandi elettrodomestici acquistati nuovi e destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia. Questa detrazione d’imposta viene effettuata in 10 quote annuali di pari importo.
Per usufruire dell’agevolazione, secondo le norme edilizie, la data di inizio dei lavori di ristrutturazione deve essere precedente alla data in cui è effettuato l’acquisto.
Se per i mobili nuovi non ci sono particolari vincoli (sono esclusi solo porte, pavimentazioni, tendaggi e oggetti di arredo), relativamente agli elettrodomestici ci sono dei parametri energetici da rispettare, ad esempio i forni devono essere necessariamente non inferiore alla classe A, le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie alla classe E e frigoriferi e congelatori alla classe F.
Il bonus mobili 2023 prevede una riduzione del tetto di spesa massima ammissibile che passa dai €10.000 del 2022 all’attuale limite di €8.000 destinati a questo tipo di acquisti. Attenzione, nel 2024 questo limite scenderà ulteriormente a €5.000.
Facendo un esempio pratico, se durante il 2023 spendi 2.000€ per acquistare mobili ed elettrodomestici nuovi destinati ad un appartamento in fase di ristrutturazione, ottieni una detrazione di 1.000€ sull’IRPEF pari a 100€ all’anno per i dieci anni successivi.
Bonus mobili: il divano nuovo è una spesa ammissibile?
L’acquisto del divano nuovo è una delle spese che rientrano nel bonus mobili 2023.
Potrete usufruire delle stesse agevolazioni anche acquistando poltrone, letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, credenze, nonché materassi e apparecchi di illuminazione. Come già anticipato, sono da considerarsi escluse porte, pavimenti, tende e oggetti di arredo.

Bonus mobili divano: come fare per ottenerlo?
Oltre ai parametri già individuati relativi alle categorie dei prodotti che rientrano nel bonus e alle loro caratteristiche energetiche, per ottenere il bonus mobili 2023 è necessario rispettare alcune altre condizioni:
- i pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario o carta di credito/debito (non è assolutamente possibile pagare in contanti e assegni);
- bisogna essere in possesso di un’attestazione dell’avvenuta transazione, come può essere la ricevuta del bonifico o della carta;
- è necessario obbligatoriamente conservare la fattura di vendita che specifichi la natura, la qualità e la quantità dei beni acquistati.
In presenza di questi elementi è possibile richiedere il bonus mobili semplicemente presentando in autonomia all’Agenzia delle Entrate il modello 730 (qui il modello editabile) o il modello unico o in alternativa farti aiutare da un CAF o dal tuo consulente fiscale.
Dove acquistare il divano nuovo?
Il luogo migliore per acquistare il divano nuovo è dove si ha la sicurezza di trovare professionalità, consulenza ad hoc e un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Negli showroom di Biesse Divani potrete trovare tutto questo. Siamo presenti con diversi punti vendita a Milano e in Brianza: scoprite quello più vicino a voi e toccate con mano la qualità dei prodotti Biesse Divani!
Biesse Divani è sinonimo di artigianalità e qualità Made in Italy: tutti i divani nascono dall’estro di mani di artigiane esperte che operano secondo standard di qualità elevati in ogni fase del processo, dal design alla scelta dei materiali, fino alla realizzazione curata nei minimi dettagli, anche nei progetti personalizzati. Non perdete l’opportunità di usufruire del bonus mobili 2023 per l’acquisto del vostro nuovo divano. Una casa raffinata e di classe non può prescindere da un sofà elegante e di design, ancora meglio se acquistato approfittando di un’agevolazione conveniente come questa. Per la scelta del modello più indicato per le vostre esigenze, poi, contate su noi di Biesse Divani!
Potrebbe interessarvi anche: Come smaltire un divano vecchio