Azienda
Biesse è un’impresa artigianale fondata nel 2004 che studia, progetta e crea divani di qualità in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.
Negli anni viene sviluppato un graduale processo creativo e produttivo, per arrivare progressivamente ad un ambiente living completo, divani artigianali classici e non, poltrone, letti e complementi. La sede dell’azienda è a Bovisio Masciago, in provincia di Monza e della Brianza.
Qualità e ricercatezza dei materiali, degli accostamenti e degli abbinamenti, caratterizzano da sempre i nostri divani di design. Ogni pezzo è realizzato in ogni sua componente da materiali di primissima qualità. La lavorazione è accurata. Le imbottiture sono diversificate a seconda delle necessità per dare il massimo del comfort. I legni e i metalli sono scelti e lavorati per assicurare estetica, stabilità, flessibilità e resistenza.
IMBOTTITURA
Per garantire la miglior ergonomicità, le imbottiture dei nostri divani sono realizzate in poliuretano in diverse varianti e accoppiamenti. Resistenza all’usura e agli agenti naturali, sono alcune delle caratteristiche del poliuretano, che garantiscono una lunga vita ai prodotti imbottiti.
I poliuretani sono scelti e posizionati per dare il massimo delle prestazioni e del confort.
LEGNO
Il legno utilizzato è caratterizzato dall’ampia gamma di essenze, tonalità e finiture. Viene impiegato per le strutture degli imbottiti, in particolare per le intelaiature. Per le parti maggiormente sollecitate, sono previsti irrigidenti in legno massello e rinforzi in multistrato.
Le strutture in legno sono indicate per essere rivestite in poliuretano espanso, in modo da ottimizzare il confort della seduta e realizzare con precisione la forma desiderata.
TESSUTI
L’azienda propone molteplici tipologie di tessuto, dalle numerose composizioni e varianti colore, per soddisfare ogni esigenza di gusto e estetica del cliente. Fibre naturali, come cotoni, lini e lane, ma anche tele, velluti, viscose, e tessuti misti in tinta unita e con trame diverse. Vengono tagliati e cuciti in maniera diversa a seconda della tipologia per garantire il risultato finale migliore. Il tipo di usura che il rivestimento deve sopportare, la luce, la polvere, sono tutte variabili che vengono considerate nella scelta dei tessuti, così come le caratteristiche di prestazione che rispondono alle normative internazionali più severe, nel caso dei tessuti dedicati ai rivestimenti.
PELLI
Le pelli utilizzate sono di primissima qualità. Sono scelte per le loro caratteristiche di morbidezza ed elasticità e sono trattate con avanzati metodi naturali, quali la tintura all’anilina naturale passante in botte. La naturalità della pelle può mettere in evidenza alcune caratteristiche tipiche, quali rughe e altri segni, che non sono da considerarsi difetti ma particolarità delle pelli naturali senza trattamenti in superficie.